
IL CANALE E ALTRE STORIE – Racconti intorno al lago
di Luca Lenzi Cigliuti
Impremix Edizioni
In uscita a dicembre 2024
Prenotate la vostra copia scrivendo a luca.lenzi@forzavitale.info


TRAMA
Luglio 1991. Un campeggio, una compagnia di amici e un ragazzo, Max, che si affaccia alla vita adulta tra ansie ed inquietudini.
Stuzzicato dai racconti macabri sul lago, il giovane scopre l’esistenza di un canale nascosto nei canneti e vi si avventura, ma la natura meravigliosa e affascinante lo seduce al punto di tralasciare la prudenza, fino ad attirarlo in profondità nell’acquitrino. Bloccato nella melma, scoprirà come quell’angolo di paradiso possa trasformarsi in un infermo di fame, sete, solitudine, dolore, caldo e terrore.
Questa seconda edizione del romanzo, riveduta e migliorata, è integrata con le “Storie di lago e campeggio”, in cui l’autore presenta ai lettori, attraverso i suoi ricordi d’infanzia e gioventù sul lago di Viverone (Piemonte), le storie reali – macabre, divertenti e commoventi – che lo hanno ispirato nella stesura del romanzo.
Il libro è arricchito con una mappa dei luoghi e con foto, attuali e d’epoca, delle location in cui il romanzo è ambientato e dei protagonisti dei racconti.
Non solo un thriller, quindi, ma un appassionante viaggio nel tempo tra gli anni ’70 e 2000, che coinvolgerà i lettori in tanti modi differenti.
STALKING DA UN OSCURO PASSATO
di Luca Lenzi Cigliuti
Impremix Edizioni
In uscita a maggio 2023
Prenotate la vostra copia scrivendo a luca.lenzi@forzavitale.info

TRAMA
La tranquilla esistenza di Sara Ballard, professionista torinese, viene scossa dall’irruzione di un misterioso stalker che risucchierà la sua vita in un vortice di angoscia e terrore.
Le indagini condotte dalla Polizia metteranno in luce degli aspetti insoliti e quanto mai inquietanti, che indirizzeranno l’inchiesta verso un universo di civiltà scomparse e lingue morte.
L’Avvocato Grimaldi, amico di Sara, condurrà un’indagine privata e parallela a quella ufficiale, per cercare di far luce su questa persecuzione, dai contorni a tratti soprannaturali.
Sarà però solo grazie alla consulenza di uno studioso “fuori dal coro”, che emergerà la verità sui misteriosi indizi lasciati dallo stalker, delineando un quadro terrificante sul quale incombe la minaccia di “qualcosa” che non dovrebbe esistere nella nostra epoca.
Certe cose sono impossibili… finché non accadono


IL CANALE
Di Luca Lenzi Cigliuti
Romanzo finalista del concorso “Un giallo x 1000”, edito dalla casa editrice ZeroUnoUndici.
In uscita il 28 maggio 2021
Prenotate una copia scrivendo a luca.lenzi@forzavitale.info
Trama
Luglio 1991. Internet e i cellulari non esistevano, i jukebox suonavano i pezzi del momento e la vita era meno complicata. Un campeggio, una compagnia di amici ed un ragazzo, Max, che si affaccia all’età adulta tra ansie ed inquietudini, esorcizzate con bravate ed alcolici. Stuzzicato dai racconti macabri sul lago, il giovane scopre l’esistenza di un canale nascosto nei canneti e vi si avventura, ma la natura meravigliosa ed affascinante lo seduce al punto di tralasciare la prudenza, fino ad attirarlo in profondità nell’acquitrino. Come una pianta carnivora che si richiude su un insetto attratto dal suo profumo, la palude imprigiona Max impedendogli di tornare indietro. Bloccato nella melma, scoprirà come quell’angolo di paradiso possa trasformarsi in un inferno di fame, sete, solitudine, dolore, caldo e terrore quando nel buio della notte, creature inquietanti daranno vita ad un incubo allucinante che la luce del giorno non farà svanire, ma renderà ancor più reale e terrificante.
LA BALLATA DEI QUATTRO ELEMENTI
La ballata dei quattro elementi, è l’opera vincitrice del concorso di poesia bardica indetto dalla rivista “Celtica” (Ed. Trentini) nel 2004, e per tale motivo inserita nel cd allegato al numero 34 della rivista, insieme ai brani musicali di alcuni tra gli artisti più famosi nel mondo della musica celtica.
La voce che recita la poesia è quella di Gianni Musy, doppiatore italiano dei personaggi di Gandalf (Il signore degli anelli) e di Albus Silente (Harry Potter).
In basso, la copertina di Celtica nr. 34 e la pagina con la pubblicazione della poesia.
Cliccando sul tasto play del lettore, potrete ascoltare La ballata dei quattro elementi nella versione audio.